Quanto costa un lifting facciale in Turchia ?
Il costo medio di un lifting facciale in Turchia è di 1700 €. Il prezzo minimo è 1200 € e il prezzo massimo è 5600 €.
Intervento | Prezzo Turchia | Prezzo Italia |
---|---|---|
Lifting facciale | 1700 € | 3150 € |
Cos’è un lifting facciale?
Con il passare degli anni, i meravigliosi contorni del vostro viso perderanno naturalmente il loro aspetto superbo. È un processo certamente spiacevole da sperimentare ma, ahimè, inevitabile! Così, dopo i cinquant’anni, noterete un cedimento della pelle, un’improvvisa comparsa di guance ma anche di buchi sulle guance… Insomma, tutti i lineamenti del vostro viso si arricceranno. Di fronte a un’osservazione così travolgente, c’è un barlume di speranza: un lifting.
Cos’è un lifting viso ?
Prima di tutto, è importante rivedere la definizione di un lifting, il momento giusto per farlo e la procedura.
Definizione

Il lifting facciale o cervico-facciale è un’operazione chirurgica il cui obiettivo è quello di riparare i contorni del viso che si sono usurati nel tempo. Concretamente, il lifting del viso mira a correggere, tra l’altro, il rilassamento della pelle, i tessuti della guancia e della mascella, i tratti del viso e i contorni del collo. Inoltre, l’operazione di lifting facciale ridurrà notevolmente le rughe e altri segni antiestetici. È quindi chiaro che una tale operazione è motivata dall’invecchiamento naturale del vostro corpo, soprattutto quando vi avvicinate ai cinquant’anni. In quanto tale, si noti che la chirurgia del lifting riguarda sia le donne che gli uomini.
Va notato che esistono diversi tipi di lifting. A volte, l’operazione può riguardare solo una parte del corpo. A titolo di esempio, il sollevamento della fronte può essere fatto per rimuovere le rughe orizzontali che appaiono sulla fronte o tra le sopracciglia (rughe di espressione). Inoltre, il sollevamento temporale può essere eseguito per correggere la perdita di tessuto della tempia ma anche le rughe delle “zampe di gallina” (angoli esterni delle palpebre).
Infine, occorre distinguere tra sollevamento submuscolare, sottocutaneo e sollevamento della maschera. Il primo agisce per stringere lo strato muscolare sotto la pelle. Il secondo, che non ha un’azione profonda, tratta solo la pelle. Il terzo, invece, è progettato per modificare completamente la fisionomia del viso. In questo, il sollevamento della maschera agisce sulle ossa del viso.
Quando è raccomandato ?
Va notato che non esiste un’età fissa per fare un lifting facciale. Le motivazioni di un lifting facciale saranno naturalmente diverse da un paziente all’altro. Ma, in generale, l’età indicata per pensare ad un lifting è di 40 anni. Infatti, secondo le statistiche, la maggior parte dei pazienti che richiedono tale intervento chirurgico ha un’età compresa tra i 45 e i 65 anni. Infatti, è intorno a questo periodo che cominceranno ad apparire i segni dell’invecchiamento: indebolimento dei tessuti e dell’ovale del viso, comparsa di rughe, nano-polli, guance e buchi sulle guance, collo grasso, ecc. Il risultato atteso sarà quello di ringiovanire la pelle per almeno 10 anni.
Come avviene l’operazione di lifting facciale?
Un’operazione di questo tipo richiede molta precisione e tatto. Il lifting facciale viene, nella maggior parte dei casi, eseguito in anestesia locale o generale. Così, il chirurgo plastico può anche richiedere la presenza di un anestesista. In realtà, ogni chirurgo plastico ha il suo metodo di lavoro.

Ma, al di là dei diversi metodi applicati da ogni specialista, si noti che l’operazione è fatta per incisione. Per nascondere il più possibile le cicatrici, l’incisione inizia dalla tempia e passa davanti all’orecchio. Poi, un’altra incisione sarà fatta davanti al lobo dell’orecchio e dietro il lobo dell’orecchio per finire sulla nuca. Inoltre, il chirurgo effettuerà un distacco sotto la pelle e poi agirà sotto i muscoli per stringere i tessuti. Così, a seconda dell’obiettivo desiderato, le aree da stringere possono essere sia la pelle che i muscoli.
Infine, si tenga presente che l’operazione dura in media dalle 2 alle 3 ore. Dopo il lifting, sarà necessario un ricovero ospedaliero tra le 24 e le 48 ore. Sarà inoltre necessario per un periodo di circa 3 settimane per evitare di fare qualsiasi attività che richieda uno sforzo fisico significativo. Si dovrebbe anche rimanere una settimana a riposo, senza lavorare. Il chirurgo procederà alla rimozione dei fili, in linea di massima, tra il 7° e il 15° giorno successivo all’intervento.
Foto prima/dopo lifting facciale all’estero


Quanto costa un lifting facciale ?
Il budget necessario per un’operazione di lifting dipenderà molto dal chirurgo plastico coinvolto. Le tariffe per un’operazione di questo tipo saranno anch’esse diverse a seconda che la si faccia in Italia o all’estero.
Quali sono i paesi migliori per un lifting a buon mercato?
Quando si tratta di chirurgia plastica, il turismo medico è un’opzione seria da prendere in considerazione a causa dei prezzi esorbitanti offerti in Italia. Tanto più che alcuni paesi stranieri hanno specialisti rinomati che sono molto competenti nel campo dei lifting. Si noti, quindi, che i migliori Paesi stranieri in questo campo sono, oggi, la Turchia e la Tunisia. Scoprite perché questi due paesi sono oggi le migliori destinazioni…
Perchè fare un lifting facciale in Turchia ?
Si consiglia di scegliere la Turchia per un lifting all’estero per diversi motivi. In primo luogo, nella capitale, Istanbul, troverete chirurghi estetici esperti, abili e competenti. Questi specialisti godono di un riconoscimento internazionale.

In secondo luogo, è molto più vantaggioso viaggiare a Istanbul che rimanere e fare il lifting in Italia. A titolo di esempio, per il volo Parigi-Istanbul, si pagherà tra i 160 euro in bassa stagione e i 280 euro in alta stagione. Inoltre, il soggiorno in hotel vi costerà in media 70 euro a notte. Si noti che diversi hotel offrono tariffe che vanno dai 30 ai 100 € a notte. Tutto dipende dal grado di comfort che si desidera avere. E, per andare dal vostro hotel allo studio medico, ricordate che il prezzo medio per una corsa in taxi di 1 km a Istanbul è di circa 0,45 euro.
In terzo luogo, potrete beneficiare di un intervento chirurgico di alta qualità al miglior prezzo. Ricordiamo che le tariffe per un lifting in Turchia variano tra i 2000 e gli 8000 euro.
Conclusioni
In breve, ricordate che un lifting è un’operazione chirurgica che permette di ritrovare la propria bellezza e giovinezza donando al viso una seconda vita. Ci si può aspettare un ringiovanimento di circa 10 anni. Tuttavia, va notato che una tale procedura chirurgica comporta un certo numero di rischi.
In realtà, un’operazione di lifting mal eseguita può portare a conseguenze irreversibili: infezioni, danni ai nervi, paralisi facciale, ecc. È quindi indispensabile rivolgersi ad un chirurgo competente e legalmente autorizzato ad eseguire un’operazione di questo tipo (registrazione presso il Consiglio dell’Ordine dei Medici e dei Chirurghi).
Approfittate di una
pre-diagnosi GRATUITA!
Su richiesta e senza
alcun obbligo da parte vostra.
Consultazione gratuita al 100%. Analizziamo la vostra situazione, le vostre esigenze e aspettative. E stimiamo il budget necessario per : Volo + Hotel + Taxi + Chirurgia.
In ogni momento, si rimane sempre in totale controllo del processo. Serenità totale.