- Quanto costa un trapianto di pancreas in Turchia?
- Tutto quello che devi sapere sul trapianto di pancreas per un trattamento efficace a Istanbul
- Perché abbiamo bisogno di un trapianto di pancreas?
- Qual è il profilo giusto per un trapianto di pancreas in Turchia?
- Quali sono i rischi, le complicazioni e gli effetti collaterali?
- Come avviene l’operazione?
- Perché scegliere di sottoporsi a un trapianto di pancreas in Turchia?
- Domande frequenti
Quanto costa un trapianto di pancreas in Turchia?
I costi di un trapianto di pancreas in Turchia variano a seconda del tipo di procedura (trapianto parziale o trapianto totale), ma spesso rimangono inferiori a quelli eseguiti in Europa o negli Stati Uniti. Il prezzo del trapianto di pancreas a Istanbul, in Turchia, è compreso tra € 17.000 e € 28.000.
Solo trapianto di pancreas | € 17.000 |
Trapianto combinato di rene e pancreas | € 31.000 |
Pancreas dopo trapianto di rene | € 26.000 |
Trapianto di isole pancreatiche | € 28.000 |
Tutto quello che devi sapere sul trapianto di pancreas per un trattamento efficace a Istanbul
Il trapianto di pancreas è un intervento chirurgico importante destinato al trattamento di gravi condizioni mediche che colpiscono questo organo. Questa operazione a Istanbul consente di sostituire il pancreas malato del paziente con un innesto proveniente da un donatore sano.

È quindi essenziale optare per un ospedale che offra cure mediche di qualità per una buona cura del paziente. Questo è il motivo per cui sempre più persone scelgono il turismo medico in Turchia per eseguire un trapianto di pancreas.
Perché abbiamo bisogno di un trapianto di pancreas?
Questa procedura è spesso necessaria per i pazienti affetti da diabete di tipo 1 , insufficienza pancreatica o cancro al pancreas . Queste condizioni possono compromettere seriamente la qualità della vita e, in alcuni casi, mettere in pericolo la vita dei pazienti.
Infatti, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il diabete di tipo 1 causa gravi complicazioni come insufficienza renale e malattie cardiovascolari nel 10% delle persone con diabete in tutto il mondo.
Il trapianto di pancreas in Turchia e in tutto il mondo consente a questi pazienti di vedere un significativo miglioramento del loro stato di salute. Ciò riduce, tra le altre cose, le complicazioni legate a queste malattie.
Leggi anche il nostro file sul trapianto di rene, trapianto di fegato e trapianto di midollo osseo per saperne di più sul trapianto di organi a Istanbul, Turchia.
Qual è il profilo giusto per un trapianto di pancreas in Turchia?
Per un trapianto di pancreas di successo in Turchia, il candidato ideale è spesso qualcuno con insufficienza renale o gravi complicazioni dovute al diabete. I pazienti generalmente devono avere un’età minima di 18 anni per essere idonei.
Oltre allo stato di salute, il paziente deve essere anche in buone condizioni per poter sopportare un intervento chirurgico importante e tollerare il trattamento con immunosoppressori necessario per evitare il rigetto del trapianto .

Quali sono i rischi, le complicazioni e gli effetti collaterali?
Come ogni intervento chirurgico importante , il trapianto di pancreas comporta potenziali rischi e complicanze. Ciò può includere:
- Rigetto del trapianto : il sistema immunitario del ricevente potrebbe non riconoscere le cellule del nuovo organo e attaccarlo. È per questo motivo che è necessario utilizzare immunosoppressori per prevenire il rigetto.
- Infezioni : quando i pazienti assumono immunosoppressori, sono più vulnerabili alle infezioni . Di conseguenza, il personale ospedaliero di ogni clinica di Istanbul è appositamente formato per essere più vigile riguardo ai rischi per la salute in questo tipo di operazione.
- Complicazioni chirurgiche : come con qualsiasi procedura importante, possono verificarsi problemi come sanguinamento, coaguli di sangue e danni ai vasi sanguigni. Per questo motivo sarai monitorato prima, durante e dopo l’intervento chirurgico.
- Effetti collaterali degli immunosoppressori : questi farmaci possono causare effetti collaterali come ipertensione, diabete e problemi renali.
Pertanto, è essenziale che i pazienti discutano questi rischi con il loro chirurgo e il team medico per comprendere appieno le implicazioni dell’operazione. In questo senso ti supportiamo anche nella scelta della migliore clinica che ti supporterà in modo adeguato per il tuo trapianto di pancreas in Turchia.
Come avviene l’operazione?
Per garantire la tua sicurezza e il successo della procedura, il trapianto di pancreas in Turchia avviene in più fasi.

In attesa dell’innesto
In Turchia, grazie ad una rete consolidata di centri trapianti e ad un efficace coordinamento con l’ Agenzia di Biomedicina , i tempi di attesa possono essere relativamente brevi.
Infatti, i pazienti vengono spesso inseriti in una lista d’attesa nazionale per i trapianti e l’intervento viene programmato non appena viene effettuato il trapianto compatibile è disponibile.
La preparazione
Prima dell’intervento dovrai sottoporti ad una serie di esami medici per valutare il tuo stato di salute generale e la tua compatibilità con l’innesto. Ciò include esami del sangue, test di imaging e consultazioni con vari specialisti, tra cui nefrologia e chirurgia .
I professionisti discuteranno anche degli immunosoppressori da assumere prima e dopo il trapianto per prevenire il rigetto del trapianto.
L’operazione
Questa complessa procedura viene eseguita in anestesia generale . Il chirurgo inizia praticando un’incisione nell’addome del paziente in modo da poter rimuovere il pancreas compromesso e sostituirlo con il pancreas nuovo e sano proveniente da un donatore.

Il nuovo organo viene collegato ai vasi sanguigni e al sistema digestivo del paziente per ripristinarne le funzioni.
La convalescenza
Dopo l’operazione, l’operazione entra in un periodo di recupero. Ciò include diversi giorni in ospedale per l’osservazione. Durante questo periodo verranno effettuati controlli regolari per garantire che l’innesto funzioni correttamente.
Questo monitoraggio continuo consente, tra l’altro, di monitorare il vostro stato di salute generale e gli effetti dei farmaci.
Perché scegliere di sottoporsi a un trapianto di pancreas in Turchia?
Istanbul è una destinazione popolare per il trapianto di pancreas grazie alle sue infrastrutture mediche avanzate , ai chirurghi esperti e ai costi competitivi.
Inoltre, la Turchia è rinomata per il suo turismo medico di alta qualità , che offre ai pazienti internazionali un ambiente piacevole e un’assistenza completa durante tutto il loro viaggio medico.
Approfittate di una
pre-diagnosi GRATUITA!
Su richiesta e senza
alcun obbligo da parte vostra.
Consultazione gratuita al 100%. Analizziamo la vostra situazione, le vostre esigenze e aspettative. E stimiamo il budget necessario per : Volo + Hotel + Taxi + Chirurgia.
In ogni momento, si rimane sempre in totale controllo del processo. Serenità totale.
Domande frequenti
Quanto dura la procedura per un trapianto di pancreas?
L’intervento dura generalmente dalle 4 alle 6 ore, a seconda del caso e della tecnica chirurgica utilizzata.
Quanto tempo rimanere in Turchia per un trapianto di pancreas?
La durata media del soggiorno in Turchia per un trapianto di pancreas è di circa 3-4 settimane. Questo periodo comprende la fase preoperatoria, l’intervento vero e proprio e la convalescenza iniziale.
Il trapianto di pancreas fa male?
Dopo l’intervento chirurgico, è normale avvertire dolore e disagio, ma queste sensazioni sono generalmente ben gestite con farmaci antidolorifici prescritti dall’équipe medica.
Quali sono i criteri di selezione per i donatori di pancreas in Turchia?
I donatori vengono selezionati in base alla loro compatibilità con il ricevente, alla loro salute generale e all’assenza di malattie trasmissibili.
È possibile combinare un trapianto di pancreas con un trapianto di rene?
Sì, è prassi comune combinare i due interventi per i pazienti con insufficienza renale e diabete di tipo 1.
Quali cure preventive sono necessarie dopo un trapianto di pancreas?
I pazienti devono seguire un regime rigoroso di immunosoppressori, mantenere un’igiene rigorosa e sottoporsi a controlli medici regolari.